Il Madagascar con le sue migliaia di varietà di piante endemiche non cesserà mai di stupire. Attraverso i campi di fiori selvatici o nelle foreste tropicali, si troverà senza dubbio una meraviglia della natura. Da questa terra favorita dalla Madre Natura provengono miele rare che non si possono trovare altrove. Alcuni mieli sono definiti "rari". È proprio il caso di sei varietà che provengono dal Mokarana, Mangrovie, Giuggiole, Bacche Rosa, Eucalipto e Cactus. Ma cosa li rende così rari? La risposta è piuttosto semplice: le piante endemiche brucate dalle api in questi angoli perduti dell'Isola Rossa. Aggiunto a ciò è il progredire della scomparsa delle api in parallelo con il cambiamento climatico. Ecco alcuni mieli rari che sono l'orgoglio degli apicoltori malgasci e che assicurano loro un lavoro onorevole tutto l'anno.
Miele di Mokarana, un miele raro con sapori unici e freschi
Miele di Mokarana, un miele raro con sapori unici e freschiIl Madagascar è stato scelto dalla Natura Madre per ospitare specie arboree uniche al mondo. È il caso degli alberi "Mokarana", che con la loro altezza di 6 metri e le loro grandi foglie, offrono alle api un luogo di svago. Gli abitanti hanno sempre conosciuto il valore di questo albero mellifero, dove le api amano raccogliere i fiori. Il risultato è un miele raro e vellutato con un sapore agrumato. Le sue proprietà rilassanti invitano a rilassarsi. È meglio gustato a colazione con un panino fresco, o la sera con il tè prima di andare a letto. Ricco di complessi vitamini naturali, il Miele di Mokarana anche contiene acidi grassi. È un alleato naturale contro molte malattie. Contribuisce anche alla rallentazione dell'invecchiamento cellulare. Consumando regolarmente questo miele, ci assicuriamo di partecipare attivamente all'idratazione della pelle. Infine, non dobbiamo dimenticare di sottolineare che i mieli sono antibiotici naturali, da consumare senza moderazione.
Miele di mangrovie, un miele raro con un sapore estremamente dolce
Le mangrovie suscitano la curiosità di molti. Queste piante crescono letteralmente in un'umidità permanente, nell'acqua o Mangrovie come viene chiamato nel Menabe. Inoltre, per ottenerlo, gli apicoltori devono navigare sulla loro barca. Questi ultimi amano descrivere le qualità del miele che raccolgono da questi alberi divertenti. È una bella alternativa per fare a meno dello zucchero mentre si trova la dolcezza di una bevanda calda al mattino o alla sera. Ma a differenza di altri mieli del Madagascar, il miele di Mangrovia cristallizza molto velocemente. Un miele raro da scoprire in fretta per sorprendere le papille gustative.
Miele di Giuggiolo, un miele gustoso ricco di virtù
Se c'è un miele raro, è quello che viene raccolto dagli alberi di giuggiolo. Il miele risultante ha un sapore così speciale che è difficile trovare le parole giuste. È probabilmente per questo che è classificato tra i mieli rari del Madagascar. Tuttavia, il Miele di Giuggiolo ha virtù che gli sono pure. Parliamo di questo effetto delle sue proprietà curative e anti-ulcera. È per questo che questo raro miele è raccomandato in caso di indigestione o disturbi intestinali. Esternamente, le virtù del Miele di Giuggiolo sono eccellenti contro ferite e infortuni della vita quotidiana. Questo miele unico è usado e abusato per trattare infezioni respiratorie come angina e sinusite. Con un'extraordinaria ricchezza di vitamine B, questo miele è anche uno dei pochi ad essere altamente raccomandato per prendersi cura della vista. Infine, sembra che il Miele di Giuggiolo sia anche un buon afrodisiaco oltre ad essere naturale. In verità, ogni uno dei nostri mieli proviene da una cultura senza pesticidi e da api allevate organicamente.
Miele Rosa Berry, uno dei miele più rari del mondo
Il frutto rosa del Madagascar ha ereditato un soprannome che non ha nulla a che fare con la qualità e la consistenza del suo miele. Chiamato "pepe rosa", il frutto rosa non ha alcuna connessione con la pianta del pepe (Piper nigrum). Originario del Sud America, i frutti rosa sono ora coltivati fuori dall'Oceano Indiano e, di conseguenza, sulla costa est del Madagascar. Le api producono Miele Rosa Fragola utilizzando solo il polline dei fiori dell'albero. Questo è il motivo per cui il profumo di questi frutti rossi si trova nel nettare delle api. Negli ultimi anni, la siccità e il cambiamento climatico hanno quasi portato allo stremo la piantagione di bacche rosa. Questo fenomeno ha portato a una rarefazione del Miele di Bacche Rosa. Gli alberi melliferi hanno difficoltà a crescere e a fiorire in tempo debito.
Miele di eucalipto, un delizioso modo per sentirsi bene
Riconoscibile per il suo colore che varia dal giallo pallido al marrone scuro, con un riflesso iridescente, il Miele di Eucalipto è un miele eccezionale. Il suo profumo legnoso, quasi mentolato, viene rivelato dalla sua consistenza cremosa, con un attacco dolce, ma acidulo in bocca. L'essenza dell'albero di eucalipto è sempre stata utilizzata per le sue qualità purificanti e antivirali. Naturalmente, l'albero esiste in molti paesi. Ma la quantità di alberi non è sufficiente per estrarre il miele. A Madagascar, si possono ammirare foreste di eucalipto fino all'orizzonte. Il miele che viene raccolto è chiamato "monoflorale". Questa specificità lo rende uno dei rari mieli del Madagascar, ideale per trattare infezioni ai polmoni e alle vie respiratorie quando si avvicina la stagione fredda.
Miele di cactus, un raro miele da dessert
Definito come miele profetico, il Miele di Cactus vale il suo peso in oro per la rarezza della fioritura di piante succulente. Questo miele eccezionale attira tanti qualificativi proprio per l'aspetto delle fiori che le api raccolgono per fare il miele. Infatti, le succulente non hanno lo stesso ritmo di fioritura delle altre piante. Anzi, queste piante sono veri guerrieri che riescono a sopravvivere in ambienti ostili e aridi. Il miele di piante succulente è quindi così raro che l'opportunità è troppo buona per non approfittarne quando si presenta l'occasione. Il Madagascar è casa di molte regioni dove le piogge non sono sempre miti. Tuttavia, le api riescono a produrre ambrosia da questi pochi fiori rari.
Scopri anche il nostro miele esotiche dell'Isola Rossa.